Radiocomandi IMET: "senza limiti di applicazione!" 
Da sempre i radiocomandi IMET si contraddistinguono per la loro estrema affidabilità e l’elevato livello qualitativo dei materiali impiegati, frutto di un costante lavoro di ricerca e sperimentazione.
Tutto ciò ha consentito il raggiungimento di elevati standard di sicurezza come la categoria 2 PLc / SIL1, categoria 3 PLd / SIL2 per i comandi di movimento e la categoria 4 PLe / SIL3 per il circuito di STOP(ISO 13849-1 / EN 62061)
Unitamente alle apparecchiature standard, pensate per i più comuni ambiti applicativi, come la movimentazione di gru edili o idrauliche, di carriponte e di pompe da calcestruzzo, IMET propone una vasta gamma di apparecchiature personalizzate, sviluppate e realizzate su specifica richiesta del cliente, in grado di soddisfare le più svariate esigenze applicative.
• La grandissima varietà di formati di trasmittenti e riceventi permette di soddisfare le più svariate esigenze di controllo a distanza delle applicazioni appartenenti ai settori industriali, edili e mobile in generale.
• La famiglia di pulsantiere WAVE è stata studiata per la gestione ottimale di paranchi, carriponte, gru a torre e di macchine con comandi on/off;
le famiglie di trasmittenti a marsupio si rivolgono al vasto mondo delle applicazioni controllabili da joystick biassiali o monoassiali siano esse di tipo on/off che proporzionali.
• Il pannello di controllo del marsupio ZEUS accetta fino a 2 joystick biassiali (B2) oppure 6 joystick monoassiali (M6) oltre a svariati comandi di tipo pulsanti, selettori a levetta, rotativi e potenziometri; la famiglia di trasmittenti a marsupio THOR estende ulteriormente la gamma di applicazioni possibili grazie ad un ampio pannello di controllo in grado di alloggiare fino a 4 joystick biassiali (B4) oppure 8 joystick monoassiali (M8) oltre a numerosi comandi di tipo pulsanti, selettori a levetta, rotativi e potenziometri;
• la trasmittente fissa, M8, per guida DIN, trova naturale applicazione nei casi in cui si tratta di inviare a distanza comandi sia on/off che proporzionali provenienti da sensori, fine-corsa o porte RS232/485.
• La gamma di riceventi IMET si articola su quattro modelli: L, H, M e K per potersi adattare ad ogni tipo di esigenze dell’applicazione in termini di quantità di comandi on/off e proporzionali richiesti e delle specifiche condizioni di installazione.
Opzioni
Tutte le famiglie di radiocomandi della serie M550 possono essere arricchite dall’opzione data-feedback per consentire la visualizzazione su display LCD, o tramite LED, di parametri e messaggi provenienti da sensori installati a bordo macchina.
I radiocomandi IMET rispettano i più elevati standard di sicurezza: CATEGORIA 4/PL e (EN 954-1/EN 13849) per il circuito di STOP; CATEGORIA 3/PL d e 2/PL c per i comandi di movimento, grazie ad una progettazione ampiamente basata sui concetti di monitoraggio periodico e ridondanza dei processi.
Tutto ciò consente ai radiocomandi IMET di primeggiare in sicurezza attiva e passiva.
Catalogo generale online IMET online