Il noleggio che conviene

In genere l'alternativa all’acquisto di un’auto nuova è il noleggio a lungo termine, una formula già ampiamente usata per le flotte aziendali. Dati i diversi vantaggi che offre, oggi questa opportunità è applicata anche ad altre macchine e attrezzature da lavoro, soprattutto nell'edilizia.

 

Da anni, grazie alla nostra affidabilità e all'estrema flessibilità delle soluzioni, siamo all'avanguardia nel noleggio sia di macchine (p.e. gru, sollevatori telescopici, gruppi elettrogeni, ecc.) che di ponteggi, attrezzature specialistiche, accessori o altre soluzioni per il cantiere, dalle pompe per massetti e intonacatrici, fino alla utensileria (martelli, frullini, tassellatori, ecc.).

 

Ecco in breve comodità, benefici e funzionalità del noleggio a lungo termine Edilmaco:

 

  • Disporre di macchine sempre in piena efficienza senza doversi accollare tutti gli oneri finanziari, assicurativi e gestionali.
  • Nessun costo extra, perché manutenzione e assistenza sono compresi nel canone mensile.
  • Trasparenza e semplicità delle soluzioni.
  • Contratto ampiamente personalizzabile e flessibile, con ulteriori possibilità di ottimizzazione anche durante il periodo concordato.
  • Facoltà di riscatto della macchina al termine del periodo contrattuale.
  • Semplificazione del bilancio aziendale con voci di spesa fisse

EDILMACO

EDILMACO

EDILMACO

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI DISPONIBILI PER IL NOLEGGIO

VALUTA CON UN NOSTRO SPECIALISTA LA CONVENIENZA FRA NOLEGGIO E ACQUISTO

    Con questo modulo potrai richiedere informazioni sulle varie formule di noleggio operativo e verificare se il prodotto è attualmente disponibile.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua azienda (consigliato)

    La tua email (richiesto)

    Telefono fisso (consigliato)

    Cellulare (obbligatorio)

    Interessato a (richiesto):
    VenditaNoleggio

    Se noleggio, indicare il la data di inizio, indicativamente:

    E il numero di giorni di noleggio:

    Oggetto

    Il tuo messaggio - Note

    Ho letto e accettato la normativa Privacy